5 Gennaio 2010
Campagna Amica

Agricoltori e polo di distribuzione commerciale insieme con iniziative di vendita e promozione per  favorire, nel segno della filiera breve dal campo alla tavola, la valorizzazione delle  risorse  agroalimentari del territorio,  le famiglie nel fare acquisti alimentari convenienti, gustosi e di qualità  e le imprese agricole nel fare reddito.
 E’ il senso del protocollo d’intesa siglato tra Coldiretti Napoli e Centro  Meridiana di Casalnuovo che prevede, a partire dall’8 gennaio 2010, la presenza degli imprenditori agricoli con il Mercato di  Campagna Amica e la Casa del Gusto per  la vendita diretta dei  propri prodotti in una delle strutture polifunzionali fra le più grandi del Sud-italia con l’aggregazione di 100 negozi, 110 Uffici e 120 abitazioni.
L’accordo costituisce un ulteriore tassello nel percorso di costruzione della filiera agricola tutta italiana  avviato da Coldiretti che attraverso il recupero di efficienza di un percorso troppo sbilanciato e lungo tra produzione e consumo mira a redistribuire ai cittadini e alle imprese quel valore economico e di identità  sottratto con l’agropirateria, la contraffazione e l’eccessiva speculazione  tra i bassi prezzi riconosciuti agli agricoltori e quelli chiesti ai consumatori– afferma il presidente di Coldiretti Napoli, Mena Caccioppoli .
Ben 30 gli stand nei  quali gli imprenditori agricoli venderanno nel segno  della trasparenza, del risparmio, del sapore e della genuinità della  filiera breve produzione consumo frutta e verdura  fresca, sottoli, frutta, formaggi, latte, olio extravergine di oliva, vino, piante e fiori ed altro a Km 0, proveniente direttamente dai loro campi con un appuntamento fisso settimanale il venerdì mattina, mentre il sabato e la domenica sono in programma appuntamenti di approfondimento e informazione sui pregi delle tipicità agroalimentari campane. 
Questo tipo di strategia propone nuovi contenuti  rispetto all’offerta attuale e ai tradizionali servizi presenti nelle gallerie, consentendo di meglio recuperare la conoscenza delle grandi opportunità offerte in termini di risparmio, qualitativi, nutrizionali e di sapore delle produzioni agroalimentari locali e creando così opportunità di crescita e redditività – spiega il presidente del Meridiana Shopping Center, Aniello Raucci.nr